La Scuola di Italiano per donne e mamme straniere fa parte di Lachesi APS dal 2023. Si tratta di una realtà con oltre 20 anni di storia: in precedenza faceva parte di Chance Società Cooperativa. La scuola è stata integrata tra le iniziative della nostra associazione. Le lezioni si tengono il martedì e il giovedì, dalle 9:30 alle 11:30, nello spazio messo a disposizione dal Comune di Como, in via Grandi 21.
COME PARTECIPARE AI CORSI
La Scuola di Italiano per donne e mamme straniere è aperta a tutte le donne e mamme straniere che desiderano imparare la lingua italiana.
I corsi sono gratuiti e si svolgono il martedì e il giovedì, dalle 9:30 alle 11:30.
All’interno del corso, viene dedicata particolare attenzione anche alle donne analfabete che desiderano imparare a leggere e scrivere in italiano. Per loro è stato creato un piccolo gruppo di 6-7 partecipanti, seguito in modo specifico dalle 11:00 alle 11:30, con un approccio più mirato alle loro esigenze.
Le iscrizioni avvengono nel mese di settembre, ma, in caso di necessità, è possibile inserirsi anche a corso già avviato. Per l’iscrizione dei bambini e delle bambine, invece, i criteri sono più rigidi, al fine di garantire loro un’adeguata attenzione. Quest’anno si sono iscritte 60 donne e mamme straniere, mentre bimbi e bimbe iscritti sono 17. Tuttavia, per diversi motivi, la frequenza media giornaliera è di circa 40 donne e 7 bambini/e.
Leggi anche il racconto di una giornata alla scuola, di Veronica Ganchala
ORGANIZZAZIONE E STAFF
Il progetto è portato avanti con grande dedizione da un gruppo di quattro insegnanti italiane in pensione e quattro educatrici che si prendono cura dei bambini, due delle quali ex insegnanti ora in pensione. In alcune occasioni, le attività sono affiancate dal supporto di mediatrici culturali volontarie di Lachesi.
OLTRE LA SCUOLA
Oltre alle lezioni di lingua, durante l’anno vengono organizzate diverse attività integrative, come laboratori, tombolate, mostre, visite guidate alla città di Como, mostre e molto altro. Queste iniziative non solo rafforzano l’apprendimento della lingua italiana, ma favoriscono anche la conoscenza del territorio e la socializzazione.
Se sei una donna straniera interessata a imparare l’italiano e a conoscere meglio la cultura del territorio, la nostra scuola ti aspetta: è un luogo accogliente, dove si cresce insieme, si fanno nuove esperienze e si costruiscono relazioni.
SCUOLA DI ITALIANO PER DONNE E MAMME STRANIERE
VIA GRANDI 21, COMO
SCUOLADONNESTRANIERE@GMAIL.COM
Segui la scuola su FB
Le foto INTRECCIAT3 sono state scattate da Alle Bonicalzi alla presentazione della mostra Le madri Lontane, inaugurata l’8 marzo 2025.