Il Master di primo livello per Promotori del Dono è promosso dall’Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di Diritto, Economia e Culture in collaborazione con Fondazione Provinciale della Comasca onlus. Una bellissima occasione, che ha portato Lachesi a formare un prezioso membro del suo team operativo!
L’ESPERIENZA DI VERONICA
Grazie alla fiducia della nostra associazione e al suo costante impegno nella crescita di ciascuno di noi, ho avuto l’opportunità di partecipare al master in “Promotori del Dono” presso l’Università degli Studi dell’Insubria.
Questa esperienza ha profondamente trasformato il mio modo di vedere il lavoro e le relazioni all’interno dell’associazione.
Ho imparato che il dono è molto più di un gesto altruista o di una risorsa economica: è un potente strumento di connessione, uno scambio fondato sulla libertà che crea legami profondi e duraturi, sia tra individui che tra intere comunità.
Durante il master, una celebre frase di Peter Drucker mi ha fatto riflettere particolarmente: “La cultura si mangia la strategia per colazione”. Questo concetto mi ha fatto capire quanto sia fondamentale costruire una cultura del dono condivisa, poiché senza valori comuni, anche la strategia migliore può fallire.
In occasione del Natale, vogliamo mettere in pratica questi valori lanciando una raccolta fondi per sostenere la formazione di giovani neomaggiorenni, provenienti da percorsi di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, che stanno affrontando un momento delicato di transizione verso l’autonomia.
Veronica

A destra, Veronica Ganchala, membro del team operativo Lachesi, con Maria Gaffuri (al centro), Sagia Hammoud (a sinistra) e Rachida Chourabi.